A noi piace il bastian… Contrario!
E sí, perché se molti già vanno al mare a mirare i monti, il Latto, Nico (oggi in veste di fotografo ufficiale) ed io, la nuova e collaudata brigata d’assalto marinella, andiamo sui monti a rimirare… il mare! Il percorso scelto è la ferrata del Contrario, con partenza da Biforco e ritorno dal sentiero dei Pradacetti, un’escursione lunga e impegnativa di cui ho già ampiamente parlato a giugno 2005 e alla quale rimando per i dettagli.
Ciò che cambia, oltre agli amici scalatori, è lo scenario, perché quest’anno, dopo un’ascesa in pieno sole quasi estivo, quando giungiamo in vetta troviamo il versante nord della montagna ancora coperto di neve. È un contrasto che vale la pena di documentare, e di condividere con voi. Buona visione!
Solo per nostro promemoria, e perché tutti e tre siamo un po’ malati di numeri, lascio qui due dati sull’ascesa. Da Biforco all’attacco della ferrata abbiamo impiegato un’ora e mezzo (dalle 8 alle 9,30), lo stesso tempo speso per avere la meglio della via attrezzata (dalle 9,45 alle 11,15), un po’ trafficata nel primo tratto.
------------------------
Aronta è quel ch'al ventre li s'atterga,
che ne' monti di Luni, dove ronca
lo Carrarese che di sotto alberga,
ebbe tra ' bianchi marmi la spelonca
per sua dimora; onde a guardar le stelle
e 'l mar no li era la veduta tronca.
Ciò che cambia, oltre agli amici scalatori, è lo scenario, perché quest’anno, dopo un’ascesa in pieno sole quasi estivo, quando giungiamo in vetta troviamo il versante nord della montagna ancora coperto di neve. È un contrasto che vale la pena di documentare, e di condividere con voi. Buona visione!
© Aprile 2006 Nico. Tutti i diritti riservati sulle 50 foto.
Solo per nostro promemoria, e perché tutti e tre siamo un po’ malati di numeri, lascio qui due dati sull’ascesa. Da Biforco all’attacco della ferrata abbiamo impiegato un’ora e mezzo (dalle 8 alle 9,30), lo stesso tempo speso per avere la meglio della via attrezzata (dalle 9,45 alle 11,15), un po’ trafficata nel primo tratto.
------------------------
Aronta è quel ch'al ventre li s'atterga,
che ne' monti di Luni, dove ronca
lo Carrarese che di sotto alberga,
ebbe tra ' bianchi marmi la spelonca
per sua dimora; onde a guardar le stelle
e 'l mar no li era la veduta tronca.
Trackbacks
L'autore non consente commenti a questa notizia
Commenti
Mostra commenti Cronologicamente | Per argomento