Crescita Sportiva
Lunedì, 18 Luglio 2016 08:45
Accettazione e Autostima (Fai il tifo per te e per il tuo successo)
La Pillola dedicata all’autostima ha suscitato molto interesse e la mia definizione, tratta dalla sesta sessione del videocorso Atleta Vincente, «Avere autostima vuol dire conoscere il proprio valore, pur nella consapevolezza dei propri limiti», è stata largamente condivisa, tuttavia il…
Lunedì, 20 Giugno 2016 07:56
Le 25 regole di un Atleta Vincente (Strategie e aforismi da campioni)
Nella mia lunga esperienza di sportivo e di mental coach, ho avuto a che fare con centinaia di atleti, compagni di squadra, avversari e coachee, che è il termine usato per definire i clienti di un coach. Ho trovato un’umanità…
Lunedì, 06 Giugno 2016 07:58
Maratona, il muro del trentesimo chilometro (Abbattere i Pensieri negativi e sviluppare la Resilienza)
Il cosiddetto “muro del trentesimo chilometro”, noto anche come “muro della maratona”, è l’incubo di molti maratoneti. Anche quando il crollo fisico non avviene, si verifica comunque un pesante calo di energia mentale, per effetto della profezia che si autoavvera:…
Lunedì, 09 Maggio 2016 07:43
Pensa, allenati, gareggia e vivi come un campione (Competere per vincere)
Quando spiego come funziona la visualizzazione ad atleti in erba, soprattutto se si tratta di insegnare il modo migliore per costruire nella mente, grazie alla potenza dell’immaginazione, un gesto atletico, una tecnica o un movimento ancora non ben assimilato, suggerisco…
Lunedì, 14 Marzo 2016 07:40
Come dare il massimo in gara (Il segreto di un Atleta Vincente)
Nella mia lunga esperienza di sportivo e di mental coach, ho conosciuto migliaia di atleti. Potrei suddividere tale universo eterogeneo e colorato in svariati sottoinsiemi, raggruppandoli per nazionalità, sesso, età, disciplina praticata e altri criteri, ma se volessi dividere più…
Lunedì, 29 Febbraio 2016 08:46
Resilienza, Volontà e Motivazione (Miglioramento verso l’Eccellenza)
Il termine “resilienza” è impiegato in molti campi, dall’ingegneria, per definire la caratteristica di un materiale di assorbire energia senza rompersi, all’informatica, per indicare la capacità di un sistema di garantire la propria continuità di servizio; dalla biologia, per spiegare…
Lunedì, 01 Febbraio 2016 07:48
Gli occhi della tigre (Fisiologia, ossia Postura e Sguardo Vincenti)
Quando definiamo “vincente” una persona, atleta, professionista o politico che sia, in genere ci riferiamo all’atteggiamento mentale, ossia al suo modo positivo di intendere la vita, di affrontare le sfide, di ritenersi uomo o donna di successo. Anche il corpo…
Lunedì, 25 Gennaio 2016 08:29
Gestire lo stress agonistico (Risparmiare energie preziose)
Ogni atleta convive a modo suo con lo stress agonistico, tuttavia quando gli effetti di questa alterazione dei parametri fisiologici superano una determinata soglia di guardia, diversa da atleta ad atleta, e più in generale da individuo a individuo, la…
Lunedì, 12 Ottobre 2015 08:43
Atleta Vincente (Formule, Strategie e Tecniche per diventare campioni)
Dopo molti mesi di duro lavoro, sono felice di poter annunciare il lancio del progetto “Atleta Vincente”. Vuoi sapere di cosa si tratta?
Lunedì, 05 Ottobre 2015 08:12
Come sfruttare l’Aggressività nello sport (Mantieni il controllo)
Se sei un atleta e puoi affermare di non aver mai sperimentato, neppure una volta, un atteggiamento aggressivo, contattami che d’ora in poi userò le tue tecniche! Se invece, come è probabile, ti è capitato di reagire d’impulso a un…
Lunedì, 14 Settembre 2015 08:06
Come affrontare e gestire il dolore con la mente (Ancoraggi e Consapevolezza)
Sai che con alcune tecniche mentali molto efficaci è possibile ridurre la percezione del dolore? Il dolore è un campanello d’allarme per qualcosa che non va o per un pericolo imminente, ma se ne conosciamo la causa e siamo certi…
Lunedì, 03 Agosto 2015 08:12
Come funziona la visualizzazione (Allenamento mentale sportivo)
Ricevo molte domande riguardo all’allenamento mentale, ma i dubbi sull’efficacia della visualizzazione sono ricorrenti, un po’ perché alcune persone fanno più fatica di altre a visualizzare e un po’ perché gli “iperattivi cronici” preferiscono l’attività fisica rispetto a quella in…
Lunedì, 29 Giugno 2015 08:46
Per vincere bisogna saper perdere (Imparare dai fallimenti)
Sei consapevole dell’importanza di accettare gli insuccessi per continuare a crescere, ossia, per dirla in altre parole, del fatto che per riuscire a vincere bisogna saper perdere?
Lunedì, 15 Giugno 2015 09:36
Perché un atleta, preparato e dotato, perde! (Paura di vincere)
Sono stato invitato ad una bella manifestazione di pugilato. Chi mi ha chiesto di partecipare sa che sono un allenatore della mente e ha degli obiettivi importanti riguardo al sodalizio sportivo di cui è dirigente. Al termine di un incontro,…