Alle due medaglie d’oro, si è aggiunta la soddisfazione di aver preso parte al prestigioso Golden Gala “Pietro Mennea”, gara del circuito Diamond League, svoltosi a Roma il 2 giugno, in concomitanza con i festeggiamenti per i 70 anni della Repubblica. La Fidal, Federazione Italiana Atletica Leggera, in collaborazione con la Iaaf, la Federazione Internazionale, in via sperimentale ha deciso di introdurre nelle gare di apertura del meeting una nuova disciplina, la staffetta mista, formula già collaudata con successo nel nuoto. Per questo esordio, che resterà nella storia dell’atletica, sulle nove corsie dell’Olimpico, davanti a 40mila spettatori, sono scesi 46 pionieri, 23 maschi e 23 femmine, ossia i migliori quattro velocisti master appartenenti alle prime nove società italiane.
Con il tempo di 50.88, la formazione dell’Atletica Pistoia, composta da Veronica Bartolini, Paola Paolicchi, Fabrizio Boggi e il sottoscritto, è arrivata quarta, a soli 15 centesimi dal bronzo, dietro a Romatletica Footworks (49.03, ottenuto grazie alla partecipazione del campione europeo e primatista italiano Alfonso De Feo), Virtus Castenedolo (50.31) e Vittorio Alfieri Asti (50.73).
Nonostante l’esperienza e la maturità, per ciascun partecipante si è trattato di un’emozione unica e irripetibile, poiché se questa nuova disciplina avrà successo sarà anche merito dello spettacolo che è stato regalato al pubblico nel tempio dell’atletica italiana, dove poco dopo hanno gareggiato nomi del calibro di Justin Gatlin nei 100, Ameer Webb nei 200, Wayde Van Niekerk nei 400, e del nostro Gianmarco “mezzabarba” Tamberi nell’alto.
La stagione all’aperto è appena iniziata, perciò il palmares potrà arricchirsi di nuovi allori ai prossimi campionati individuali, in programma a luglio, e di società, in calendario a settembre.
Seguono le foto delle due staffette. Altre immagini del dietro le quinte del Golden Gala, compresi alcuni scatti rubati allo Stadio dei Marmi mentre i “mostri” si stavano riscaldando, puoi trovarle in questo album sul mio profilo Facebook (se ti fa piacere, chiedimi pure l'amicizia). A proposito: visita anche la Pagina Massimo Binelli Coach e lascia un bel ‘Mi piace’, grazie!
PS: un grazie particolare a Massimo Clementoni, Vittoriana Gariboldi, Antonio Nencini e Gerardo Vaiani Lisi (in rigoroso ordine alfabetico). Loro sanno perché.
Il podio della staffetta svedese: al centro, con il pettorale 129, Massimo Binelli e alla sua sinistra
Roberto Barontini, Carlo Canaccini e Renzo Romano
La formazione che ha presto parte al Golden Gala: da sinistra, Paola Paolicchi,
Veronica Bartolini, Massimo Binelli e Fabrizio Boggi
Articolo pubblicato il 5 giugno 2016 dal quotidiano ‘Il Tirreno’ (Sport, pag. XXI)