Visualizza articoli per tag: Responsabilità
Solo per oggi (Il potere del “qui e ora”)
Potresti aver trovato la formula “SOLO per OGGI” al termine del terzo video del mio videocorso Atleta Vincente, ma non è di quel “SOLO per OGGI” che intendo parlare (se proprio non resisti dalla curiosità di scoprirlo, iscriviti al sito AtletaVincente.com, è gratis!). Lo spunto per l’argomento della Pillola di questa settimana, invece, me l’ha offerto Gianluca, che in un suo recente intervento nel corso di un incontro tra amici e colleghi ha spiegato ai presenti la sua visione del “vivere ogni giorno come se fosse l’ultimo”.
Botta e Risposta (Governare il cambiamento e gestire lo stress)
Esperimento riuscito, perciò continuerò a rispondere in video alle vostre domande più interessanti. Fatevi avanti, gli argomenti non mancano! Lo stress che si crea nell’ambiente di lavoro: è il tema del Botta e Risposta di questa settimana.
Bisogna mantenere i segreti (Invidia, scaramanzia e negatività)
Di recente, ho conosciuto una donna molto affascinante che a un certo punto, forse pensando di fare colpo, mi ha detto: «Sai, io ho tanti segreti…». Senza scompormi, le ho risposto che «solo le persone ordinarie non hanno segreti». Mi ha guardato un po’ stupita, poi ha sorriso. Da lì è nata l’idea per questa Pillola: sai perché è importante mantenere “il segreto”?
Ricambio generazionale: da nativi analogici a nativi digitali
Il tessuto industriale italiano è costituito, per la maggior parte, da micro e piccole imprese poco capitalizzate e, in prevalenza, a gestione familiare. Le imprese familiari, soprattutto se di successo, hanno indubbi vantaggi: sono flessibili, sono degli ottimi laboratori di imprenditorialità e creano una fitta rete di relazioni nel territorio, però presentano anche punti deboli. I problemi del quotidiano, infatti, richiedono azioni pressoché immediate, ma la rapidità decisionale del senior, il fondatore-leader carismatico, talvolta diventa uno stile di vita che non lascia spazio né alla riflessione strategica di medio-lungo termine né all’analisi dei reali fabbisogni organizzativi.