Business, Sport e Life Coaching

Il Blog di Massimo Binelli

Crescita Personale

Lunedì, 18 Settembre 2023 22:17

La tua felicità dipende da te: scegli di essere felice

Mi sono già occupato del rapporto che c’è tra obiettivi, successo e felicità nella Pillola 117, una delle più lette in assoluto. Da sempre il tema della felicità mi affascina, perché ho conosciuto persone ricche e di successo che non sapevano nemmeno cosa fosse la felicità, tanto vivevano sempre incarognite con l’Universo, e persone modeste, che conducevano una vita routinaria, ma radiose e sprizzanti di gioia contagiosa.

Felicità e Successo

Un bel giorno, in uno dei mille mila libri che compro, ho letto questa frase:

«La formula per il successo maggiormente accreditata è sbagliata».


Ovviamente incuriosito, ho approfondito il concetto, partorito dalla corrente della Psicologia Positiva, della quale Martin Seligman è stato il pioniere, e ho capito il senso dell’affermazione. Chissà quante volte avrai sentito dire che saremo felici soltanto se, lavorando sodo, riusciremo a raggiungere il successo, la ricchezza, il peso forma… Ebbene, la Psicologia Positiva ha ribaltato questa visione, dimostrando che è vero l’esatto contrario:

è la felicità che ci permette di raggiungere il successo, non viceversa!

 

È tutta una questione di atteggiamento, di forma mentis, o di mindset, come ormai si dice per sintetizzare con una sola parola, ovVviamente inglese, il concetto di mentalità positiva e… vincente. Quando coltiviamo dentro di noi un atteggiamento positivo, frutto di un dialogo interiore incentrato su convinzioni e aspettative positive, si generano energie che portano ad avere un approccio alla vita più creativo, più costruttivo, più produttivo e più efficace.

È un po’ come dire che la felicità non è la conseguenza del successo ma lo precede, e che quella sensazione di “abbondanza” che ci pervade quando sviluppiamo un atteggiamento positivo contribuisce a creare le basi per guardare avanti, al posto di tenere lo sguardo fisso sugli specchietti retrovisori, con il rischio concreto di schiantarsi sul primo platano. In sintesi: otteniamo il successo quando siamo felici e positivi, perché il nostro cervello (lo hanno dimostrato le neuroscienze) funziona meglio se è in uno stato positivo.

Gli effetti collaterali della… Felicità

Bisogna sviluppare la consapevolezza che è nostra la responsabilità di cambiare atteggiamento, perché non possiamo modificare ciò che è accaduto finora nella nostra vita (solo al cinema esiste il secondo “Ciak, si gira”, per poi scegliere la scena venuta meglio), tuttavia possiamo decidere quali scelte compiere da ora in poi (e ricorda che anche scegliere di non fare nulla è comunque una decisione che sarà foriera di conseguenze). E pare proprio che quando scegliamo di essere felici, ovvero quando sviluppiamo un mindset positivo e coltiviamo emozioni positive, che stimolano la produzione di dopamina e serotonina (“sostanze” chimiche che scatenano il benessere), siamo più motivati, più concentrati e diamo il massimo perché intravediamo prospettive più rosee per il futuro e, pensa un po’ (lo dicono sempre i neuroscienziati), diventiamo persino più… intelligenti!

Scopri il “Pacchetto Start”! Comprende i miei due libri “Atleta Vincente” e “Pillole di Coaching” in offerta speciale, con possibilità di dedica personalizzata, e una sessione individuale di mental coaching con me!

 

La felicità nelle piccole cose

Attenzione: non è strettamente necessario imporsi di essere felici dal momento del risveglio a quello in cui torniamo a letto, anche perché, diciamoci la verità, è oggettivamente impossibile, parola di mental coach! È sufficiente riservarsi degli sprazzi di positività, dei momenti di gioia legati a piccole cose che ci regalino un sorriso (quindi, ogni tanto e purché non avvenga in multitasking, anche il video del gattino su Instagram ci può stare…).

Come raggiungere la felicità

Tre stratagemmi per produrre Pillole di Felicità

In che modo possiamo agire sul nostro stato d’animo per produrre “Pillole di Felicità” (invenzione binelliana dell’ultimo secondo, tanto il copyright delle Pillole è mio…)? Shawn Achor, un altro guru della felicità appartenete alla prestigiosa Scuola di Palo Alto, suggerisce alcuni stratagemmi, tutti sperimentati con successo dal mental coach, quindi puoi fidarti, perché ormai dovresti sapere che io, prima di proporre qualsiasi tecnica che abbia a che fare con la mente, faccio da cavia.

Ne ho selezionati tre, quelli che più mi piacciono.

Meditazione. Come leggerai nella Pillola 77 in cui ne parlo, grazie alla meditazione è possibile raggiungere una maggiore padronanza delle attività della mente, per far sì che riduca o cessi del tutto il suo brusio di sottofondo e trovi un po’ di pace e di serenità. La meditazione, inoltre, ci allena ad esercitare il muscolo ribelle della pazienza ed è uno degli stimolatori più potenti ed efficaci di felicità che io abbia mai sperimentato (medito almeno 20 minuti ogni giorno da anni).

Micro obiettivi. Porsi e fissare in agenda, alla stessa stregua degli impegni importanti, dei piccoli obiettivi, come programmare una giornata di relax in una Spa, un massaggio rigenerante, un aperitivo con gli amici, attiva i centri del piacere del cervello. Non è forse vero che «L’attesa del piacere è essa stessa il piacere»? («To await a pleasure, is itself a pleasure», da “Minna von Barnhelm” di Lessing).

Esercizio fisico. L’attività sportiva stimola la produzione di endorfine, “sostanze” che, al pari della dopamina e della serotonina, inducono sensazioni di piacere diffuso. È quella condizione che, dopo un allenamento, ci porta a dire: “Sono stanco ma soddisfatto e felice”. Lo sport, a qualunque livello venga praticato, ricarica le batterie dell’umore, fa aumentare la motivazione e l’autostima e ci aiuta a gestire le emozioni. Se poi si tratta di sport agonistico e arrivano anche le medaglie, beh, tanto meglio…

In conclusione, abituati a credere fin nel midollo che la felicità è una tua scelta e che dipende da te la possibilità di sentirti davvero felice per avere successo. Siccome la nostra mente, nel bene o nel male, cerca di accontentarci sempre, anche la felicità, al pari dell’autosabotaggio negativo, può diventare una profezia positiva che si autoavvera, se lo desideriamo ardentemente facendo vibrare di energia vitale ogni fibra del nostro corpo.



È il momento di agire!

Vuoi scoprire assieme a me come si fa a “scegliere di essere felici”? Contattami e ne parliamo! Come dico sempre, “alza le chiappe dal divano e muoviti, fai il primo passo verso il tuo obiettivo”, e anche rompere il ghiaccio con un’opinione o una domanda è un modo per uscire dal torpore e passare all’azione, non credi? ;)


 

Ultima modifica il Mercoledì, 24 Gennaio 2024 06:10

Sessione Gratuita

Prenota una Sessione Gratuita di 30 minuti.
Tramite una videochiamata su Zoom, capiremo insieme come il Mental Coaching possa aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi più ambiziosi.

Prenota un Appuntamento →

 

Iscriviti al Blog