Business, Sport e Life Coaching

Il Blog di Massimo Binelli

Crescita Personale

Lunedì, 28 Settembre 2015 07:54

Come superare la paura di… (Volare, sbagliare, vincere, amare…)

Molti dei messaggi e delle richieste di aiuto che ricevo iniziano con “Io ho paura di... puoi aiutarmi?”. Le paure che affliggono le persone che mi scrivono, senza distinzione di sesso e di età, sono tante, e vanno dalla paura “di non essere all’altezza” alla paura del “rifiuto” o dell’“abbandono”; dalla paura di “volare” alla paura di “sbagliare; dalla paura di “parlare in pubblico” alla paura di “vincere”, la cosiddetta nikefobia. Tu hai qualche paura che ti frena? È compresa tra queste che ho elencato o si tratta di altro?

Dalle paure primordiali alle fobie dei giorni nostri
Alle due domande che ti ho appena rivolto, ne aggiungo una terza: da dove nascono le nostre paure? È importante saperlo, perché la paura è uno stato d’animo che si è formato con l’evoluzione dell’uomo, facendogli comprendere quali sono i possibili rischi da evitare per garantire la sopravvivenza della specie. Gli animali selvatici, ad esempio, hanno molte più paure degli animali domestici: scappano al minimo rumore, alla percezione di un odore proveniente da un possibile nemico, alla vista dell’uomo. Gli esseri umani, invece, nel corso di migliaia di anni sono riusciti a dominare molte delle paure primordiali, tuttavia alcune, del tutto immotivate, restano allo stato latente, e basta poco per farle riemergere sotto forma di fobie, ossia di paure irrazionali nei confronti di cose o situazioni che non rappresentano un vero pericolo.

Vuoi che te la racconti io? Ok, clicca e guarda il video...


La paura di volare è irrazionale, eppure…
Faccio l’esempio della paura di volare in aereo, che appunto è una fobia perché è irrazionale. L’uomo ha sviluppato la paura dell’altezza perché, non potendo volare come gli uccelli, ha capito a sue spese che precipitare dall’alto sarebbe stato mortale. Oggi, tuttavia, questa paura legata al volo è priva di senso, poiché, come è noto, la possibilità di restare coinvolti in un incidente aereo è molto più bassa rispetto a quella di finire intrappolati in un incidente in auto, in moto o in bicicletta. Dunque, è per questo motivo che si tratta di una paura irrazionale.

I miei libri: “Atleta Vincente”, che contiene 47 strategie per diventare campioni nello sport e nella vita, e “Pillole di Coaching”, che propone 60 Esercizi di allenamento mentale e 40 Domande Potenti per diventare mental coach di sé stessi.


La paura è uno stato emotivo individuale, ma è un problema risolvibile, a patto di riuscire a superarne l’irrazionalità con l’uso della ragione, e con l’aiuto di chi possa guidarti in questo percorso di riconoscimento e superamento della difficoltà che condiziona il tuo essere e limita il tuo agire. Senza questo passaggio fondamentale, la paura di… diventa un mostro invincibile, un nemico subdolo nei confronti del quale ci si rassegna a perdere.

Dentro di te hai le risorse per demolire le tue paure
Qualsiasi paura può essere sconfitta e se mi sceglierai come tuo allenatore mentale scoprirai assieme a me che anche tu puoi farcela. Da dove si parte? Nessun viaggio indietro nel tempo, non è questo che ti aiuta. Anzi, andare a rivivere traumi o situazioni, in cui ci si è sentiti imperfetti o inadeguati, che possano aver scatenato questa o quella paura non farebbe altro che riportare a galla e tenere in vita un peso che invece deve essere lasciato andare a fondo.

Per sconfiggere la paura, come dicevo, prima di tutto dobbiamo riconoscerla, poi è necessario accettarla, diventarne consapevoli e capire che può essere una nostra alleata molto potente, perché impareremo a impiegare la sua forza negativa a nostro favore, in modo positivo. Il passo successivo, possibile grazie all’allenamento mentale, che ha un forte impatto sulla “chimica” del cervello e sulla produzione degli ormoni dello stress, è quello di sostituire nella mente le sensazioni e le emozioni irrazionali prodotte dal falso allarme di pericolo imminente o di inadeguatezza, quelle che provocano sfiducia, ansia, insicurezza e terrore, con sensazioni ed emozioni positive legate a piacere, fiducia, calma, certezza che va tutto a meraviglia. Si tratta di attingere alle risorse che sonnecchiano dentro a ciascuno di noi per risvegliarle e trasformarle in energia con cui alimentare la nostra autostima.

È il momento di agire!
Se anche tu sei consapevole di avere una paura che ti limita, quale può essere la paura, prevalentemente femminile, di sentirti meno bella, meno brava, meno in carriera, oppure la paura di vincere, quella che colpisce gli atleti, maschi e femmine, nel momento decisivo di una gara e li fa sbagliare, perché la mente si sposta nel futuro, ossia sulle conseguenze dell’eventuale errore e dunque innesca la profezia che si autoavvera, o ancora se soffri della paura del rifiuto, dell’abbandono o della solitudine, e puntualmente ottieni un rifiuto e ti trovi a vivere inseguendo relazioni impossibili, contattami e iniziamo subito!

Che ne pensi di lasciare proprio tu il primo commento qui sotto? Come dico sempre, “alza le chiappe dal divano e muoviti, fai il primo passo verso il tuo obiettivo”, e anche rompere il ghiaccio con un’opinione o una domanda è un modo per uscire dal torpore e passare all’azione, non credi? ;)

 

 

Ultima modifica il Giovedì, 16 Aprile 2020 12:55

Sessione Gratuita

Prenota una Sessione Gratuita di 30 minuti.
Tramite una videochiamata su Zoom, capiremo insieme come il Mental Coaching possa aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi più ambiziosi.

Prenota un Appuntamento →

 

Iscriviti al Blog